PREMIER CRU CAUDALIE 2022

PREMIER CRU CAUDALIE 2022

PREMIER CRU CAUDALIE 2022

Nonostante fosse relativamente recente, la linea Premier Cru di Caudalie, che avevamo recensito nel 2020, è stata interamente rinnovata. Il fiore all'occhiello del brand naturale francese è stato sviluppato ancora una volta in collaborazione con l'Harvard Medical School uscendo con un nuovo brevetto chiamato TET8™ che sostituisce VINERGY™.

L'azienda si propone, mediante l'HONIKIOLO, un bifenolo estratto dalla magnolia,  di agire proattivamente sull'enzima TET, per rallentare l'invecchiamento cellulare. A questo è abbinato il resveratrolo, altro polifenolo antiossidante presente nell'uva che tutti conoscete, del resto Caudalie nasce pur sempre da un'azienda vinicola. Il complesso brevettato contiene infine Viniferina per correggere e prevenire le macchie e iperpigmentazioni.

A questi effetti a lungo termine vengono associati quelli a breve termine degli zuccheri tensori, per distendere subito le rughe, mentre i bioceramidi ostacolano la perdita d'acqua e mantengono morbido lo strato superficiale dell'epidermide. Presente l'immancabile acido ialuronico per l'idratazione e la niacinamide per restringere i pori e conferire un aspetto più setoso e fresco.

Il nostro personale parere sulla linea :

TEXTURE : è stata migliorata rispetto alla linea precedente

UNA LINEA COMPLETA : interessante l'approccio di andare ad agire su tutte le problematiche delle pelli mature simultaneamente: rughe, idratazione, pori e macchie.

COMPETITIVITA' : in controtrend con altri brand di alta gamma che hanno alzato tutti i loro listini, il prezzo base è stato portato sotto le 90 euro. Ottima l'idea dei formati ricarica dove, pur senza la confezione molto curata, viene venduto un formato intero 50ml a circa un 15% in meno della confezione con il packaging.

PARERI / ABBINAMENTI : ci piace molto il siero, che non aveva avuto moltissimo mercato nella versione precedente, anche se era un ottimo prodotto specie per pelli miste. Si può abbinare a tutte le creme antietà di ogni azienda più o meno idrorestitutive. Se invece siete orientati sulla crema vi consigliamo un prodotto a base di acido ialuronico basso peso molecolare ed alto potere penetrante, quindi un siero o un gel, da applicare subito dopo la detersione prima della crema. Questo perchè i bioceramidi che sono nella crema potrebbero limitare l'assorbimento di acido ialuronuico negli strati profondi. L'effetto sinergico tra acido ialuronico e TET8 amplificherebbe i benefici di entrambi. Il contorno occhi ha un simpatico strumento  per applicare, massaggiare a freddo e distendere le zampe di gallina.

CURIOSITA' : la linea prende il nome dall'appellativo che viene conferito agli champagne migliori dai produttori, che lo indicano nell'etichetta